Blog

I vantaggi del reverse engineering all'interno di un'officina ortopedica

I vantaggi del reverse engineering all'interno di un'officina ortopedica

Perché uno scanner 3D rappresenta una risorsa all’interno di un’officina ortopedica? Oltre all’utilizzo più comune, ovvero nel flusso di lavoro di progettazione di dispositivi ortopedici su misura, uno scanner 3D professionale può rivelarsi uno strumento importante all’interno di un'attività manifatturiera come un'officina ortopedica.

confronto tra desktop LCD e desktop SLA

Desktop LCD Vs Desktop SLA

In un settore dentale sempre più digitale e rivolto alla stampa 3D, si ha la crescente necessità di poter essere sempre più efficienti ed ottimizzare tempi e costi di produzione e di ammortamento delle macchine, senza rinunciare a qualità e affidabilità di stampa.

Le tecnologie 3D all’interno del contesto ospedaliero

Le tecnologie 3D all’interno del contesto ospedaliero

Dal "service" esterno al laboratorio 3D interno. Come per tutte le innovazioni tecnologiche, anche nel settore biomedicale il 3D ha avuto un forte impatto sui processi clinici nelle attività di routine, di pari passo con il progresso delle tecnologie di imaging 3D (TAC, RM, ecc..).