Perché uno scanner 3D rappresenta una risorsa all’interno di un’officina ortopedica? Oltre all’utilizzo più comune, ovvero nel flusso di lavoro di progettazione di dispositivi ortopedici su misura, uno scanner 3D professionale può rivelarsi uno strumento importante all’interno di un'attività manifatturiera come un'officina ortopedica.
In un settore dentale sempre più digitale e rivolto alla stampa 3D, si ha la crescente necessità di poter essere sempre più efficienti ed ottimizzare tempi e costi di produzione e di ammortamento delle macchine, senza rinunciare a qualità e affidabilità di stampa.