Nel mondo della stampa 3D dentale, la scelta tra un sistema aperto e un sistema chiuso può avere un impatto significativo sulla produttività, i costi e la flessibilità operativa.
La microfluidica è un campo interdisciplinare della scienza e della tecnologia che si occupa del controllo e della manipolazione ad alta precisione di fluidi che vengono geometricamente costretti in reti di canali di piccole dimensioni, normalmente di spessore inferiore ai 100 µm di diametro.