La manifattura additiva si sta concretizzando come una tecnologia di fabbricazione sempre più versatile, declinabile ai più svariati ambiti e settori. L’innovazione e la ricerca sui materiali si stanno evolvendo verso la progettazione e lo studio del processo per la fabbricazione di dispositivi medici ortopedici.
Il 3D Bioprinting ha inaugurato la generazione di modelli cellulari e strutture tissutali 3D controllate con precisione, ingegnerizzando substrati di forma anatomica con complessità simile al tessuto.