
Stampa 3D di protesi e invasi
L’utilizzo congiunto della scansione 3D e della stampa 3D desktop permette ad oggi di poter realizzare protesi leggere, resistenti e confortevoli, ad un costo molto contenuto, aumentando così il bacino di utenza che può accedervi.
Il risparmio di costi rispetto alle protesi standard è ottenuto dalla possibilità di stampare in 3D anche gli organi meccanici della protesi. Le tecnologie 3D garantiscono un’elevata personalizzazione delle protesi, permettendo al paziente di sentirsi al proprio agio sia fisicamente che socialmente.
Il workflow vede una prima fase di scansione 3D dell’arto residuo dell’utilizzatore, una fase di progettazione con software di modellazione 3D e una fase di stampa 3D dove vengono realizzati tutti i componenti della protesi, dalle dita fino all’invaso, passando per gli organi meccanici. L’adozione di tale tipo di processo garantisce un risparmio importante in termini di tempi e costi di realizzazione.
Infine, la possibilità di estrudere un ampio spettro di materiali diversi (PLA, TPU, tecnopolimeri) consente alle varie parti della protesi di assolvere alle diverse funzionalità richieste.
Diverse tecnologie di scansione 3D e stampa 3D e numerosi materiali a disposizione, ad un prezzo accessibile.
Scopri sul nostro store online tutte le soluzioni per avviare subito la digitalizzazione del tuo laboratorio.